Non sarà stata come speravamo, ma la stagione di Parma Capitale della Cultura potrebbe forse offrire il suo regalo migliore con la sua…fine. Proprio così:
Leggi tutto “Salimbene: promette bene quel giovane cronista di 800 anni”Irripetibili quegli anni
Nè formidabili nè detestabili. Gli anni che si avvitano intorno al “mitico” Sessantotto, lontani ormai mezzo secolo e più, mostrano una eredità che – banalmente – esibisce luci sfavillanti e zone oscure. Una stagione piena di fermenti: non tutti
Leggi tutto “Irripetibili quegli anni”Storia di una capitale da mettere in tasca
E’ un piccolo gioiellino, da mettere in tasca per…millelire. Già:
Leggi tutto “Storia di una capitale da mettere in tasca”La Parma dei Capannoni
“Storie di persone e di città”. E di libertà e dignità, si potrebbe aggiungere a un sottotitolo che per una volta mantiene davvero le promesse e fa di un libro un vero momento di storia parlante, che ci svela una pagina importantissima e fin qui trascurata della storia di Parma.
Leggi tutto “La Parma dei Capannoni”“E non dite di non volerne sapere”: la lezione di Giacomo Ulivi ci parla più che mai
«… e non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere: pensate che tutto è successo perché non ne avevate più voluto sapere».
Aveva solo 19 anni, Giacomo Ulivi.
Leggi tutto ““E non dite di non volerne sapere”: la lezione di Giacomo Ulivi ci parla più che mai”