Perchè quattro ragazzi di strada, di nome e di fatto, in una web-biblioteca che vuole essere dedicata alla Cultura (C maiuscola) di Parma? La risposta, senza scomodare
Leggi tutto “La cultura di quattro Ragazzi di strada”Toscanini e la Fenice di Venezia
Cento anni dopo, una tournèe di carta e di studio fa rivivere quella guidata da Arturo Toscanini che coincise con la nascita dell’Orchestra della Scala. E dopo appunto la Scala, anche il teatro La Fenice di Venezia ha ospitato un incontro sul grande direttore d’orchestra, prendendo lo spunto dal libro del giornalista Mauro Balestrazzi.
Leggi tutto “Toscanini e la Fenice di Venezia”Toscanini e “la tournèe del secolo”
Ci parla ancora a un secolo di distanza. Non solo perchè racconta della popolarità, a volte ai limiti del fanatismo, di cui Arturo Toscanini arrivò a godere in America. Ma anche perchè
Leggi tutto “Toscanini e “la tournèe del secolo””