
Non ci sono mostri sacri, ma un viaggio nella Letteratura di Parma porta comunque a tanti autori che hanno lasciato un segno importante. Dallo scrittore italiano più letto e tradotto nel mondo (Giovannino Guareschi, pur controverso per ragioni forse più politiche che letterarie) a un protagonista della poesia del ‘900 (Attilio Bertolucci) a tanti altri.
Per iniziare, noi abbiamo scelto uno dei meno conosciuti ma fra i più importanti essendo stato il primo vero cronista: Fra’ Salimbene de Adam, autore di una esemplare Cronica medievale.